giovedì 20 novembre 2014

ITINERARIO DEI PRIMATI DI PADOVA

Probabilmente non mi crederete neppure...almeno inizialmente, leggendo qui di seguito i primati di cui Padova si fregia!!! Ma mi faccio coraggio e sulla base delle mie ricerche e dei miei studi posso assicurarvi che...
La fondazione di Padova è più antica di quella di Roma di ben 4 secoli.
Proprio a Padova sono ufficialmente custodite e venerate le spoglie di un evangelista e di un apostolo.
Padova custodisce il corpo del santo portoghese più famoso e popolare al mondo.
Padova conta ben 4 patroni.
Padova ha la diocesi più vasta d' Italia.
Padova, capitale italiana dell' affresco... Presenta, infatti, circa 30 cicli pittorici completi, intatti, restaurati ed accessibili!
Padova offre uno dei cicli pittorici di Giotto, ma ne custodiva altri due di proporzioni gigantesche.
Come portici è seconda solo a Bologna in Italia.
Possiede il più antico orto botanico in Occidente.
Presenta la seconda università più antica in Italia dopo Bologna, che resta il primato in Italia. Ma è più antica di quella di Parigi! Oxford resta la più antica nel mondo.
Prato della Valle rappresenta la seconda piazza più vasta d' Italia-il primato in Italia è di Caserta. Quindi la settima in Europa e la ventesima nel mondo!!!
Santa Giustina, e non il Santo, è la più lunga chiesa a Padova, la settima in Italia e tra le prime 30 nel mondo-prima di santa Sofia ad Istanbul!!! San Pietro a Roma resta la più lunga, larga, vasta chiesa al mondo.
Il duecentesco Palazzo della Ragione offre il salone pensile più vasto d' Europe e forse nel mondo; il ciclo di affreschi medievali astrologici più vasto e più antico pervenutoci intatto e completo.
Il teatro anatomico ligneo più antico in Occidente ancora esistente e visitabile...
L' ottocentesco Caffè Pedrocchi è tra gli stabilimenti più vasti e rinomati d' Europa.
Insomma, Padova è un po' di più del solito motto: la città col Prato senza erba, col Caffè senza porte e col Santo senza nome!!!
Se desiderate saperne di più, contsttatemi al 3393930260




Nessun commento:

Posta un commento