Vi domanderete cosa mai possa legare Padova alla mitica Maria Antonietta, ultima regina dell' ultima Monarchia Assoluta su questo pianeta. Sì, proprio Lei, la più fortunata e felice persona al mondo caduta infine nell' occhio del ciclone, vale a dire nel mirino dell' attuale Potere farsesco...
Ma qui mi limito solo ad accennarvi ad una Storia bellissima e nel contempo tragicissima...
Vienna, 2 Novembre 1755: il giorno dei Defunti nasceva l' arciduchessa Maria Antonia d' Asburgo-Lorena... una natura dolce ed onesta, oggi introvabile... intendo a livelli sociali cosiddetti alti.
La madre, l' imperatrice Maria Teresa d' Austria, profondamente cattolica e praticante, aveva scelto come santo patrono per la sua ultima figlia femmina proprio S. Antonio di Padova, dandoLe appunto il nome di Antonia. E l' imperatrice inviò ai frati di Padova degli ex-voto per l' occasione... ancora qui conservati all' interno del convento.
In realtà Maria Antonietta, una volta divenuta regina, soleva festeggiare l' onomastico principale il giorno dell' Assunzione di Maria... per via del proprio primo nome e poi la nuova posizione politica richiedeva anche dei riferimenti religiosi ancora più elevati; in effetti vi è una differenza sia gerarchica che teologica tra un santo e la Madre di Dio! Comunque la regina continuava a festeggiare anche tutti gli altri propri nomi di battesimo, quali: Giovanna e Giuseppa...
Maria Antonietta, a sua volta persona di alta moralità e sincera devozione, rimaneva saldamente legata al nostro Santo; infatti, per il primo parto, che tardava a giungere per tutto un insieme di complicatissime difficoltà di rapporto a tutti i livelli col proprio consorte, il buon Luigi XVI, si era rivolta nelle Sue preghiere proprio a S. Antonio di Padova.
E dopo sette anni di matrimonio, ormai regina e perfettamente armonizzatasi col consorte, Maria Antonietta dava alla luce una femmina, Maria Teresa Carlotta... che fu davvero un parto miracoloso, in quanto sarebbe stata l' unica a sopravvivere alla Rivoluzione Francese, che le avrebbe ucciso i suoi più cari ed intimi familiari e non solo...
Ma nessuno sa che dopo la furia devastatrice della Rivoluzione e di Napoleone proprio la figlia di Maria Antonietta sarebbe divenuta regina di Francia almeno per qualche ora nel 1830...
Intanto Maria Antonietta, come ringraziamento devozionale per il suo primissimo parto, inviava ai frati del Santo di Padova degli ex-voto, tra cui una preziosissima tonachella diaconale confezionata ad Alençon, Francia, tuttora esposta al Museo Antoniano di Padova e che ognuno di noi può recarsi ad ammirare e venerare.
La personalità, l' operato ed il martirio di Maria Antonietta ne farebbero verosimilmente una santa.
Ma purtroppo una realtà come quella di oggi, che esiste solo a causa del supplizio che Le è stato inflitto, non La onorerà certo mai e poi mai con un tale titolo, beh almeno ufficialmente poi nei nostri cuori tutto può accadere!
Per saperne di più, contattatemi al 3393930260.
Nessun commento:
Posta un commento