Itinerario PADOVA Medievale

PADOVA MEDIEVALE - durata 3h - con interni chiese , Salone , Battistero e Scrovrgni a scelta .
Le due porte ancora intatte di Altinate e Molino ed i resti delle mura medievali cittadine ; il complesso comunale - di cui il Salone con il suo imponente e simbolico ciclo pittorico  , la Torre Bianca e gli edifici del Consiglio ; i palazzi signorili privati con le torri , i centri religiosi di S. Antonio , degli Eremitani , dei Servi e di S. Sofia , la più antica chiesa rimastaci in città ; il Castello con la Torlonga , la torre medievale più alta della città ; i resti della Reggia Carrarese , ciò che resta di un sontoso e labirintico complesso ; il Bettistero Vescovile con i coleidoscopici e ieratici affreschi del Menabuoi e la Cappella Scrovegni con gli straordinari affreschi di Giotto . Per poter vedere il più possibile , le soste interne alle chiese dovranno essere molto rapide ma non per questo meno coinvolgenti .

Nessun commento:

Posta un commento