venerdì 13 novembre 2015

PADOVA E GLI ORDINI MONACALI CAVALLERESCHI

Poco o nulla si sa sulla presenza dei monaci-cavalieri a Padova, ma quei rari indizi ci portano in luoghi di culto ancora esistenti, ma di difficile accesso per un turista o pellegrino di passaggio in questa città.
Monaci-soldati a rappresentare la cristianità più vera ed il cristianesimo più autentico. Una realtà ed un mistero ancora oggi inspiegabili e fraintesi, se non persino oltraggiati dai diabolici mass-media governativi e nonché purtroppo rinnegati dalla sedicente chiesa cattolica ufficiale ed ufficiosa...
Una volta compresi almeno in parte il Loro valore e significato, possiamo spostarci tra la basilica di S. Antonio (cappella Santa Maria Madre di Dio) , l' Annunziata (o Cappella Scrovegni), l' Ospedale Vecchio, l' Immacolata, S. Giovanni Battista e S. Pietro per scoprire in modo inedito la Loro folgorante e fulgida presenza a Padova...
Un' Annunciata in trionfo agli Scorvegni, una Madonna Mora regale al Santo, una Madonna della Neve all' Ospedale Vecchio, una Madonna Inconia all' Immacolata ed una Madonna Nera di Loreto a San Pietro sono le Loro Grandi Signore che incontreremo e, pur ammantate di un mistero insondabile, sono gli unici segni ancora visibili e tangibili di una spiritualità che non esiste più e che ugualmente si mostra magnificamente, lasciataci in dono generoso da Loro direttamente o indirettamente che sia.
Uniche vestigia superstiti del Loro principesco soggiorno divino a Padova.
Scopriamo assieme questo percorso insolito ma possibile!
Contattatemi al 3393930260.

Nessun commento:

Posta un commento