La Provincia di Padova vi offre prima di tutto i suoi rinomati Colli Euganei con le famosissime Terme di Abano e Montegrotto , Battaglia e Galzignano ; la pittoresca Arquà con la casa e la tomba del Petrarca ; le incantevoli città murate di Cittadella , Este e Montagnana ; ma sono da riscoprire i resti di fortezze e torri anche a Camposanpiero e Piove di Sacco ; nonché ville , parchi , giardini , santuari , monasteri , conventi e castelli di grande bellezza ! Per maggiori dettagli vedere Pagine con Itinerari .
Qui solo per citare alcuni esempi : le ville palladiane di Piazzola e Piombino Dese - ma se la prima viene trasformata in una vera propria immensa reggia tra il '600 e l' '800 , la seconda resta originale del '500 - ; i castelli del Catajo - un imponente magico complesso del '500 a più livelli con vasche e terrazze - dei Marcello-Cini - un altro labirintico complesso di edifici di più epoche - , di Valbona - castello medievale a tutti gli effetti ! - , di S. Pelagio - villa del '700 con torre medievale - , di Cervarese - altro castello medievale vero e proprio - e le ville-castello ottocentesche di Lispida e Miari-De' Cumani ; i santuari mariani miracolosi di Monteortone e del Tresto , di Villafranca e di Terrassa Padovana ancora vivi e venerati e ... miracolosi ; i misteriosi monasteri maschili di Praglia e Monte Rua e femminile di S. Daniele ; le fiabesche ville : la Montecchia - pare una casa delle bambole accocolata sulla sommità di un piccolo colle - , la Barbariga coi suoi labirintici ed iniziatici giardini fatti di giochi d' acqua , statue e siepi dalle mille forme - , dei Vescovi - antica dimora di villeggiatura per i vescovi di Padova che domina i Colli Euganei - , Marcello - sontuosa villa del '700 appartenente ancora all' omonima nobile famiglia , Polcastro-Wollemborg - villa immersa in un lussureggiante parco jappelliano - , Selvatico-Sartori - villa-castello-cattedrale per via della sua inusuale forma quadrata con grande cupola e merlature !!! ... sulla sommità di un colle con parco jappelliano - , Molin - dello Scamozzi sul Canale Battaglia - , Bolognesi-Scalabrin e Sanbonifacio nella Bassa Padovana ...
E lo sapevate che anche nella provincia di Padova si sono spinti illustrissimi ospiti ... per ammirare i colli , per godere delle terme o per ristorarsi e rilassarsi nascosti in splendide ville : ecco Montaigne , Bembo , Casanova , Charles de Brosses , Charles Burney , Byron , i Shelley , Debussy , Napoleone , Giuseppe I d' Asburgo , Foscolo , Alfieri , Chateaubriand , Alfred De Musset , Stendhal , Widmann , D' Annunzio , Ferdinando I d' Asburgo a villa appunto Imperiale di Galliera Veneta , Fogazzaro ... e tanti artisti ancora che vi hanno sorprendentemente lavorato e lasciato mirabili opere : ecco Palladio , Scamozzi , Sansovino , Sanmicheli ,Veronese , Zelotti , i Tiepelo , Jappelli , Canaletto , Giogione , Palma il Giovane , i Da Ponte , Longhena , Gloria , Cromer , Zugno e tanti altri ancora ... inimmaginabile , vero ? Ma nelle epoche passate anche i luoghi più remoti avevano un valore ed andavano abbelliti ... il centro del mondo era ovunque ! In poche parole non esisteva la provincialità .
Nessun commento:
Posta un commento